non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Benito Mussolini. Il padre meno nobile della Repubblica Italiana? di Giancarlo Pelliccia
Cento anni fa, la marcia su Roma impose all’Italia ed all’attenzione internazionale la figura di Benito Mussolini ed il fascismo. Un evento quello della marcia, mitizzato, che in realtà da solo non permise la presa del potere da parte del movimento fascista, il quale per la conquista ebbe bisogno anche di complicità, di sostegni, di appoggi e ambiguità di partiti, movimenti e personaggi esterni ad esso, e del momento di smarrimento che viveva il nostro Paese. Il saggio analizza momenti ed episodi noti e meno noti del Ventennio fascista, tra i quali: il consenso interno e quello internazionale della dittatura; l’ambiguo rapporto tra il Duce e Hitler; l’atteggiamento nei confronti della comunità ebraica. Il testo allarga successivamente il campo di analisi alla Spagna ed al Franchismo, con la straordinaria longevità del regime del generale Franco da tanti colpevolmente troppo velocemente dimenticata, e una nuova riflessione che questa storia impone sulla nascita della Repubblica Italiana.| Autore | Giancarlo Pelliccia |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/09/2022 |
| EAN | 9788832872453 |
| Pagine | 212 |