non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Bambole rinascimentali. I doni delle dame estensi: Eleonora D'Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D'Este di Pamela Tavernari
Parlando di grandi donne del Rinascimento italiano in pochi pensano che nella ricca vita di corte quelle dame, sia da bambine che da adulte, sono state accompagnate da bambole. Bambole con le quali giocare, bambole da donare, bambole con cui mostrare in miniatura l'abbigliamento da loro stesse creato. Questo libro rende possibile un lungo viaggio nel mondo delle bambole e della moda che dal Cinquecento porta agli anni Duemila indagando il passaggio della bambola da dono delle corti rinascimentali a mezzo di diffusione della moda come bambola-manichino. Un'occasione per scoprire con uno sguardo diverso anche la storia e la personalità di importanti figure femminili tutte legate, per nascita o per matrimonio, alla corte estense.| Autore | Pamela Tavernari |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/12/2024 |
| EAN | 9791255762034 |
| Pagine | 56 |