non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Assunta Finiguerra: il fuoco della poesia
Assunta Finiguerra è stata autrice di quattro libri di poesie, il primo in lingua italiana, gli altri tre in dialetto sanfelese, e di una “interpretazione” delle avventure di Pinocchio in dialetto. Le sue raccolte: Se avrò il coraggio del sole (Basiliskos, 1995); Puo- zze Arrabbià (La Vallisa, 1999); Rësciddë (Zone Editrice, 2001); Solije (Zone Editrice 2003); Scurije (LietoColle 2005); Fanfarije (LietoColle, 2010) Tatamje (Mursia, 2010); Vizzje a morte – Il vizio della morte. Poesie 1997-2009 (Cofine, 2016) curatori: Roberto Pagan, Rosangela Zoppi. Ha vinto alcuni premi tra cui il Giuseppe Jovine e il Premio Pascoli. Sue poesie sono state pubblicate sulle riviste Gradiva, Lunarionuovo, Pagine, Poesia ed altre. Franco Loi l’ha inclusa nella sua antologia Nuovi Poeti Italiani (Einaudi). Il libro su Pinocchio è stato pubblicato con il titolo Tunnicchje (LietoColle, 2008).| Editore | RP Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/10/2022 |
| EAN | 9788885781818 |
| Pagine | 104 |