non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica di Marco Testa
Il testo si propone di fornire un piccolo contributo al dibattito sul liceo classico e, soprattutto e più in generale, sull'importanza della cultura classico-umanistica nel contesto di una modernità che non di rado, e a torto, si dice convinta non esservi spazio per materie quali latino, greco, storia eccetera. Il dibattito, che riguarda persino la qualità della nostra democrazia, risente delle retoriche moraleggianti, nostalgiche e inefficaci, espresse da parte di non pochi difensori del liceo classico, i quali finiscono per prestare il fianco a facili critiche, mosse da coloro che il liceo classico vorrebbero persino fosse abolito. Idea, quest'ultima, che si fonda tra l'altro su una falsa percezione riguardo alla natura degli studi classico-umanistici (nonché sull'equivoco di una presunta contrapposizione tra sapere umanistico e scientifico) e di quale sia il loro ruolo, in realtà assolutamente cruciale, proprio nell'era digitale e globalizzata.| Autore | Marco Testa |
| Editore | Historica Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/04/2024 |
| EAN | 9788833375540 |