non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Amicizia ed erudizione. Il carteggio scientifico tra Bartolomeo Borghesi e Luigi Nardi. Lettere scelte (1802-1837) di Alfredo Sansone
Bartolomeo Borghesi e Luigi Nardi furono personalità di spicco nell'ambiente culturale romagnolo della prima metà dell'Ottocento. Soprattutto Borghesi si guadagnò la fama di studioso di alto livello nel campo dell'antichistica, divenendo un riferimento assoluto in tutta Europa. Molti furono gli eruditi, come gli illustri Wilhelm Henzen e Theodor Mommsen, che scalarono il Monte Titano per raggiungere Borghesi, che qui si era stabilito nel 1821, e apprendere dal maestro i segreti dell'epigrafia. Il carteggio rende così possibile conoscere le tappe preliminari di formazione dell'innovativo metodo di lavoro che rese celebre Borghesi, molto apprezzato già dai suoi contemporanei, e a cui la ricerca storica odierna deve ancora molto. Lo scambio epistolare consente inoltre di ripercorrere il dibattito culturale del tempo da una prospettiva inesplorata e svela l'esistenza di studi e progetti editoriali su vari campi del sapere rimasti inediti. Essi dimostrano la straordinaria versatilità dei due personaggi, capaci di spaziare con disinvoltura dagli studi storici a quelli letterari.| Autore | Alfredo Sansone |
| Editore | Bookstones |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/03/2024 |
| EAN | 9791280232823 |
| Pagine | 306 |