non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La giustizia dei Capitani Reggenti. Istituzioni, diritto penale e crimini dall'affare Blasi al ripristino dell'Arengo Generale (1786-1906) di Giuseppe Mecca
Lo studio dei processi penali conservati presso l’Archivio governativo della Repubblica di San Marino ha consentito di delineare, in maniera organica, l’evoluzione delle istituzioni giudiziarie, i caratteri di lunga durata e le significative trasformazioni che hanno contraddistinto l’amministrazione della giustizia dalla fine del Settecento sino al ripristino dell’Arengo generale. In questo periodo l’impegno riformatore, perseguito dal Governo repubblicano attraverso la selezione attenta di giudici e consulenti legali, ha condotto a importanti novità nella legislazione penale come l’abolizione della tortura e della pena di morte, la promulgazione del codice penale e di quello di procedura penale, con effetti immediati sulle pratiche giudiziarie.| Autore | Giuseppe Mecca |
| Editore | Bookstones |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/11/2020 |
| EAN | 9791280232229 |
| Pagine | 164 |