non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro A memoia d'ommu. Le Albisole in immagini e parole
"A memoia d'ommu" vuole essere una matrioska di emozioni. Sono state scelte dodici persone per undici chiacchierate (una è doppia) con l'unico comune denominatore di avere qualche annetto sulle spalle e qualcosa da raccontare. I ceramisti, un falegname, un panettiere, i Cristanti, la figlia di un pescatore, i militi della Croce Verde, un cultore di vecchi giochi, alcuni artisti e persone comuni riportano in vita le Albisole (Albissola Marina e Albisola Superiore) che non esistono più. I loro ricordi di fatti piccoli e grandi avvenuti tanti anni fa sono il filo conduttore di tutto il lavoro. Assieme al dialetto, che nelle parole e nello scritto diventa lingua orgogliosamente viva. Come lo era un tempo, a memoria d'uomo.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788863732054 |
| Pagine | 80 |