non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro «Attikon... keramon». Veder greco a Camarina dal principe di Biscari ai nostri giorni. Vol. 1
In questo primo volume confluisce tutta la ceramica attica rinvenuta nella colonia greca di Camarina, nella quale viene importata, dopo Gela e Agrigento, la maggiore quantità di vasellame attico figurato, soprattutto a partire dalla terza fondazione della città (461 a.C.). Il volume pubblica i Pre-Atti della mostra itinerante ( Catania-Vittoria-Camarina-Ragusa-Siracusa, 11-14 giugno 2008), che ha visto esposti i vasi rinvenuti nella sub-colonia siracusana e conservati nei musei della Sicilia sud-orientale. Esso, di 259 pagine, contiene uno studio complessivo delle importazioni, corredato da istogrammi, che illustrano la fortuna delle forme vascolari ( messe in relazione con contesti) e dei soggetti (in rapporto con la produzione globale ateniese).| Editore | Ediarch |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788896800003 |
| Pagine | 259 |