non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Voci nel silenzio di Antonietta Di Paolo
«In questa silloge l’autrice dialoga con la natura. È un dono innato possedere un animo gentile e un cuore generoso. Molte volte, velate da comprensibile tristezza, riaffiora, in sottofondo, qualche non gradevole ricordo del quale è rimasta colpita da dolore inguaribile: “Ho sciolto le trecce, tagliato i capelli, / il vestito bianco una corolla di fiori / La mia verginità sul talamo sconfitto / dall’insolito approccio d’amore / Brivido, poi nulla / solo il maledetto istinto”. Ci fa rammentare lontani episodi, dei tristi esodi, verso paesi lontani in cerca di lavoro, lasciando nel dolore vedove bianche e figlioli in fasce: “Cos’era il mio paese? / lo ricordo sempre vestito di nero / vedove di minatori / madri di figli sperduti / con le valige di cartone / sorpassavano la linea di frontiera / con la speranza di un futuro migliore”. Il messaggio, che questa composizione poetica manda, è, in breve sintesi: malgrado le traversie subite è possibile ritrovare la speranza di una vita migliore. Leggere, questa meravigliosa silloge, porta a profonde e immediate riflessioni. Sempre molto soave nello scrivere, sembra che, Antonietta, usi il pennello in luogo della penna». (Umberto Di Pietro).| Autore | Antonietta Di Paolo |
| Editore | Delta 3 |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/10/2022 |
| EAN | 9791255140344 |
| Pagine | 85 |