non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Voci dal confinamento
"Voci dal confinamento" è un’antologia nella quale sette poeti contemporanei si interrogano e, insieme ma distanti, interpellano il nostro tempo. «Noi siamo e scandiamo il tempo con le nostre forme, le nostre azioni. Come in un film distopico […] siamo imprigionati a tratti nelle nostre case sommersi dai segnali di computer che ci collegano al lavoro, alla vita, agli altri; intanto fuori passano le ambulanze e si sa che chi prende il virus può anche morire da solo.» I poeti fanno sentire le loro voci, chi col sole dentro e chi ricorrendo all’idea di prigione o a un’esperienza di solitudine come l’hikikomori. Poesie di Serena Rossi, Emanuela Niada, Elisabetta Oneto, Maria Pia Quintavalla, Alina Rizzi, Giovanni Ronzoni, Paola Zan. Introduzione di Francesco D'Episcopo.| Editore | Nulla Die |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/06/2021 |
| EAN | 9788869154041 |
| Pagine | 124 |