non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Vite scartate. In ogni solitudine può nascondersi una personale apocalisse di Claudia Cimino
Roma, 1993. Olga Forster versa in uno stato di smarrimento profondo. Intraprende un percorso di psicoterapia per difendersi dai fantasmi allucinatori che attentano alla vita della figlia adottiva Sonia. Sullo sfondo gli eventi storico-politici dell’era atomica, iniziata con il bombardamento di Hiroshima. L’esplosione nucleare della centrale ucraina Vladimir Ilyich Lenin nell’aprile di trentatré anni fa, il cosiddetto incidente di Chernobyl, si pone come eco di quel primo crimine e sopravvive nello spettro del terrorismo nucleare che incombe sul destino dell’umanità. Questo spiegherebbe le aspettative catastrofiche che la paziente esprime. L’analista, però, non si lascia fuorviare; l’intuito gli dice che l’odore della morte proviene dal profondo e lo cerca nelle trame della famiglia di origine di Olga. Nel capitolo conclusivo, dopo quattro mesi di colloqui, si assiste a un singolare forum virtuale in cui vanno in scena le verità sottese nel romanzo. Le dinamiche che si scatenano nel gruppo riservano al lettore qualche sorpresa.| Autore | Claudia Cimino |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/11/2019 |
| EAN | 9788833561400 |
| Pagine | 176 |