non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Virus amandi di Roberto Sopranzi
Cosa hanno in comune queste storie, a parte la circostanza di essere maturate nell'esperienza della clausura per la pandemia? Una risposta c'è: l'urgenza della testimonianza. I personaggi di questi racconti diventano testimoni di un amore incompiuto, e proprio per questo più che mai vivo, quasi eterno nella sua idealizzazione. Oppure di un sentimento che tra due coniugi diventa non trasmissibile fino all'estremo dell'incomunicabilità definitiva. In altri casi si tratta dell'attestazione della solidarietà, oppure del valore della rinuncia, della privazione su cui ci sforziamo di fondare una felicità più duratura. Persino gli animali, e della specie più repellente, divengono testimoni, forse del compito più arduo: quello di come l'altra faccia dell'amore, il disamore, possa rimandare alla responsabilità dell'io senza mai dolorosamente poter attingere alla sua pienezza. Perché nel mondo del non-amore l'individuo viene sopraffatto, per dirla con Geno Pampaloni, “dal disordine e dal male”; ma per quanto quel rapporto con la realtà sia stravolto e drammatico, vi ritroviamo “il senso stesso della nostra esistenza, con tutto il peso dei valori morali che fanno parte di noi”.| Autore | Roberto Sopranzi |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/05/2020 |
| EAN | 9788873264668 |
| Pagine | 130 |