non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Villa Mondragone «Seconda Roma». Ediz. illustrata
In occasione della ricorrenza dei 150 anni dall'acquisizione di Mondragone da parte della Compagnia di Gesù si è dato vita a questa pubblicazione monografica che illustra e documenta la storia di Villa Mondragone che dal 1981 è divenuta proprietà dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il volume, curato dalla prof. ssa Marina Formica, e arricchito da una serie di contributi scritti da studiosi e docenti universitari di valore, per la prima volta presenta al lettore in modo esaustivo e completo la struttura architettonica e storica dell'edificio, le diverse fasi costruttive che l'hanno caratterizzata, le decorazioni ed i cicli pittorici che sono presenti al suo interno e che si lasciano ammirare dai visitatori oltre, naturalmente, alla storia della Villa che è sorta sui resti dell'antica Villa romana dei Quintili. Altri capitoli sono poi dedicati a documentare ed illustrare il laboratorio scientifico dove si narra, ad esempio, del primo radiocollegamento a microonde realizzato nel 1932 tra il Vaticano e Villa Mondragone ad opera di Guglielmo Marconi. La monografia è un vero e proprio omaggio verso chi, nei secoli, ha contribuito prima a progettare e poi a realizzare il magnifico manufatto artistico e naturalistico che tutti possono ammirare.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/12/2015 |
| EAN | 9788860606853 |
| Pagine | 319 |