non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Viaggio nella meraviglia. Descrivere, immaginare, ri-costruire di Francesco Del Sole
Il “Viaggio nella meraviglia” tratta della fortuna iconografica e simbolica delle meraviglie del mondo dall’antichità all’età barocca. La rappresentazione del canone delle meraviglie ha avuto grande fortuna a partire dal Cinquecento: dalla celeberrima serie di incisioni di Marteen van Heemskerck (1570) agli esperimenti iconografici di De Vos, Tempesta e van Aelst, fino a Fischer von Erlach e alle incisioni meno note di Pierre Valleran. Pur essendo state distrutte col tempo, le meraviglie sono presenti nell’immaginario collettivo, confermando così la loro natura “miracolosa”. Nel mondo contemporaneo, in cui spesso si fa riferimento all’appartenenza a una realtà comune gravitante attorno alle acque del Mediterraneo, si va sviluppando l’idea di una cultura “globale” che va alla ricerca di immagini che possano esprimere un’idea di universalità. Le meraviglie del mondo, in quanto archetipi primordiali, obbediscono a tale esigenza; al tempo stesso ridestano quel sentimento – di meraviglia appunto – che al giorno d’oggi è stato smarrito e che potrebbe essere la chiave per ricompattare sotto il comune denominatore di un passato glorioso una realtà frammentata, come quella mediterranea.| Autore | Francesco Del Sole |
| Editore | Congedo |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/11/2019 |
| EAN | 9788867662302 |
| Pagine | 200 |