non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Uomo libero di Raffaele Gatta
Soggetto di Uomo Libero è la libertà dell’uomo contemporaneo e il valore dell’esistenza umana nella comunità politica. La silloge si snoda su di un piano politico-filosofico ed esistenziale. Il fluire poetico muove alcune critiche all’uomo contemporaneo. Il progressivo allontanamento dalla sfera politica (l’indifferenza gramsciana) in nome di una libertà fittizia e manipolata. Nello stesso tempo la critica è rivolta alla politica e a chi dovrebbe tutelare tale libertà. La morale nelle sue architetture, le mutazioni dialettiche come spot pubblicitari ma infine, sottinteso, l’elemento esistenziale del soggetto umano nel suo arduo giro di angoscia e solitudine tra strutture morali e architettoniche e finte dialettiche promosse dai media di stampo liberista. Non vi è più alcuna osservanza etica o religiosa, nessuna ideologia motivante, ma tutto, oramai da decenni, si riduce a merce o a Dingheit (cosalità).| Autore | Raffaele Gatta |
| Editore | Nulla Die |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/07/2023 |
| EAN | 9788869155338 |
| Pagine | 86 |