non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Una giornata a Urbino con Giancarlo De Carlo visitando le sue architetture di Tiziana Fuligna
"La ripubblicazione di questo volumetto, edito per la prima volta quasi 25 anni fa, cade a 30 anni di distanza dal secondo Piano Regolatore di Urbino e a 60 dal primo, entrambi redatti da Giancarlo De Carlo. Il testo rimane lo stesso, aggiornato per alcuni aspetti che si sono modificati nel corso dei decenni. [...] Giancarlo lesse il testo finito che gli spedì per posta e me lo rimandò con sue annotazioni e appunti: erano in verità approfondimenti sulle opere e sulle situazioni vissute, sulle persone conosciute, sugli ostacoli incontrati, talvolta sulle difficili scelte effettuate. Quelle sue noterelle sono oggi un tesoro per comprendere la vicenda urbinate. Infine, egli mi trasmise il suo grande amore per questa città, così intensa e sfuggente, impastata di idealità tanto da sembrare talvolta chimerica. Non si può progettare Urbino se non come utopia, traghettandola così oltre il tempo e al di là dei confini che lo stesso progetto imporrebbe. Fu così nel Rinascimento, così è stato nel Novecento." (dall'Introduzione di Tiziana Fuligna, 2024)| Autore | Tiziana Fuligna |
| Editore | Metauro |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/11/2024 |
| EAN | 9788861562349 |
| Pagine | 118 |