non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un uomo di nome Nino di Maria Bonfiglio
È la storia, raccontata in prima persona, di Salvatore Bonfiglio, detto Nino, raccolta dai suoi familiari dalla voce stessa del protagonista in tarda età. Si va dai primi anni della fanciullezza, in Sicilia, fino alla maturità, all’approdo a una vita “normale”. Ma le vicende della guerra e della prigionia rappresentano la parte senza confronto più importante, poiché le vicende personali fatalmente si intrecciano con gli eventi che, in quegli anni, coinvolsero il mondo intero. Il libro è, insieme, una biografia ma anche un atto d’amore da parte della figlia: un omaggio all’uomo in grado di attraversare un periodo tanto difficile, conservando tuttavia intatte fede e umanità. Il vero e proprio diario è preceduto da una breve ma intensa ricerca storica sulla prigionia negli USA dei nostri soldati: una condizione affatto diversa da quella subita da tanti altri infelici e sulla quale, inspiegabilmente, si è scritto assai poco.| Autore | Maria Bonfiglio |
| Editore | 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/01/2018 |
| EAN | 9788899783716 |
| Pagine | 78 |