non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un paese nuovo. Ceresara vista dai ragazzi. Ediz. illustrata
Ispirato a Un Paese di Zavattini, il volume colma l'assenza di un recente documento visivo sulla Ceresara moderna, raccontandone l'evoluzione e i cambiamenti attraverso sguardi freschi e personali rappresentati in fotografie scattate da giovani di Ceresara, tra gli 11 e i 12 anni, in un progetto dedicato al loro paese. Le immagini esplorano il centro e le principali località (San Martino Gusnago, Villa Cappella, Possenta), catturando dettagli e prospettive inattese con la sensibilità unica dei giovani fotografi. Queste fotografie sono un autentico documento storico, una testimonianza di Ceresara in questo periodo storico che contribuisce a conservarne la storia e l'anima. Dimostrano come la fotografia, intesa come linguaggio, sia uno strumento potente per esprimere la propria visione e imparare a osservare senza dare nulla per scontato. Include un contributo di Mariano Vignoli sul paese/paesaggio e una riflessione del fotografo e curatore del progetto Lorenzo Campagnari. Un viaggio visivo che documenta un paese e la crescita dei suoi giovani narratori. “BenessereinComune” è il titolo dell'iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, rivolto ai Comuni fino a 5mila abitanti e che abbiano almeno 100 minorenni residenti di età compresa tra i 7 ed i 14 anni che nel Comune di Ceresara ha permesso lo svolgimento di attività gratuite come: teatro a corte, laboratorio di murales, lezioni di equitazione, corso di fotografia, corso di cucina, acquisto di giochi inclusivi nel parco e libri accessibili in biblioteca. Il progetto Un Paese Nuovo. Ceresara vista dai ragazzi si colloca in un periodo storico in cui la modernità ha preso il sopravvento in ogni ambito della vita, tra cui anche la gestione e la conservazione delle immagini. Il volume ha l'intento di bloccare per sempre nel tempo quello che è Ceresara nel 2025 come testimonianza ma soprattutto come documento storico per i contemporanei e i cittadini futuri attraverso l'occhio umile e genuino dei ragazzi di Ceresara.| Editore | Gilgamesh Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/07/2025 |
| EAN | 9788868678012 |
| Pagine | 80 |