non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un diario del vivere di Rinaldo Vaira
La poesia di Rinaldo Vaira rappresenta una voce caratteristica della cultura contadina legata alla terra delle Langhe, che vantano una prestigiosa tradizione letteraria lungo tutto il Novecento, a principiare da Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Davide Lajolo, per giungere fino a Giovanni Arpino, nota come Linea delle Langhe, e caratterizzata dall’amore per le colline, d’estate baciate dal sole e nell’inverno galleggianti come isole su un mare di nebbia, la fatica e il sudore per il lavoro nelle vigne, il culto del buon vino, l’attrazione per la donna, il fastidio per la città metropolitana, la solitudine, il dialogo con sé stessi, e un’irrisolvibile e romantica attrazione verso il “vizio assurdo”, cioè per il fascino misterioso della morte anticipata come atto volontario rivolto contro sé stesso.| Autore | Rinaldo Vaira |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/12/2020 |
| EAN | 9788874147915 |
| Pagine | 124 |