non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro U Madremònie. Liberamente ispirato a «I Promessi Sposi» di Alessandro Manzoni di Filippo Favia
"U Madremònie" è un libro scritto in rime, terzine ed in lingua barese, nel quale l'autore ha trasposto, ai giorni nostri, il capolavoro manzoniano dei "Promessi Sposi", sostituendone la peste del "600, con la più attuale pandemia del Covid. Il libro non è comunque una traduzione pedissequa dell'opera originale, ma una libera interpretazione del Favia, che comunque ricalca, in senso lato, le vicende degli sposi: Renzo e Lucia. Per i non "baresofoni", analogamente a tutti i libri pubblicati in precedenza dall'autore, "U Madremònie" contiene anche la traduzione in lingua italiana.| Autore | Filippo Favia |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/03/2023 |
| EAN | 9791259689733 |
| Pagine | 190 |