non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Turchi e barbareschi all'Elba e nell'arcipelago toscano 1501-1595. Storia e memoria storica popolare di Gianfranco Vanagolli
Il 7 agosto: “a hore 4 di notte hebbe il Sig.Colonnello aviso che l'Armata s'era scoperta a la vela verso Monte Christo, et in spatio di due hore venne un altro aviso che detta Armata era venuta all'isola di Pianosa". Si trattava di centoquaranta navi, tra galere, galeotte e fuste, agli ordini, quelle turche e algerine, di Dragut, succeduto al Barbarossa, morto nel 1548, nella carica di Kapudan Pascià, e quelle francesi dall'ammiraglio des Aimars. Fu dato l'allarme: "el Sig. Colonnello [...] fece tirare quattro pezzi grossi, dui alla fortezza del Falcone e dui a la Fortezza de la Stella e fece fare molti fuochi [...] et essendo le genti de l'isola svegliate a le botte d'artiglieria e vedendo i fuochi, la maggior parte ne venne in la città di Portoferraio e parte si ritirò al Volteraio et al Giogo et quelli di Marciana a la montagna”. I Turchi non tardarono ad attaccare: “La notte di Lunedì venendo il Martedì avanti giorno con grandissima pioggia e tempo cattivo l'Armata messe in terra a Porto Longone e Martedì el dì 8 prese e svalligiò Capoliveri e Rio et abbrusciò di molte case”.| Autore | Gianfranco Vanagolli |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/08/2024 |
| EAN | 9791256860012 |
| Pagine | 120 |