non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Trittico di Stoccolma di Claudio Tommasi
Stoccolma è una città molto ampia. Come fare a raccontarla "dall'interno", così da illustrare qualcosa, almeno, di ciò che è intimamente suo – che cioè la identifica, specificandone il carattere, il fascino, le qualità uniche, incomparabili e inconfondibili con quelle di altre città? L'obiettivo deve essere volutamente parziale, poiché l'illustrazione del "tutto" resta comunque al di fuori della portata di un osservatore. Il "metodo" invece può essere lo stesso qui proposto: una serie di "scorci", al cui interno si muovono personaggi creati apposta per muoversi al loro interno, e uno scrittore che ne parla come di esperienze proprie, scampoli di vita vissuta. La città infatti è narrabile solo fintanto che la si vive e se ne condivide la vita. E per quanto invisibile, essa non è mai così inerte da non far parlare e narrare di sé.| Autore | Claudio Tommasi |
| Editore | Epika |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/08/2025 |
| EAN | 9791280712752 |
| Pagine | 222 |