non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tre divagazioni. Per pianoforte di Aldo Gigante
Nel secolo scorso Aldo Gigante fu una figura di riferimento per il panorama musicale del nord Barese. Originario di Molfetta, operò principalmente a Bisceglie formando generazioni di giovani alla musica e al pianoforte. Fu il primo maestro di Riccardo Muti e si distinse per il suo grande carisma e per le molteplici iniziative di carattere divulgativo e solidale. Oltre ad alcuni tratti biografici del musicista e ad alcune testimonianze, in quest'opera vengono presentate tre Divagazioni, cioè tre brani per pianoforte revisionati da Andrea Simone De Nicolò, allievo della Scuola di Pianoforte del Conservatorio di Bari.| Autore | Aldo Gigante |
| Editore | Wip Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/12/2022 |
| EAN | 9788884597021 |