non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano di Giuseppina Di Gregorio
Il presente volume esplora i diversi aspetti del processo di trasposizione, valutando i cambiamenti che occorrono nel passaggio da un medium all’altro, per evidenziare le affordances che derivano dalle specifiche risorse semiotiche. Facendo infatti riferimento agli approcci proposti dalla Social Semiotic e dagli Intermedial Studies, prendendo in considerazione i testi neo-vittoriani quale esempio peculiare di adaptation, lo studio si incentra sull’analisi degli effetti che la trasposizione genera in termini di struttura e tematiche trattate, ponendo particolare attenzione al ruolo assunto dai personaggi.| Autore | Giuseppina Di Gregorio |
| Editore | Agorà & Co. |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/06/2023 |
| EAN | 9791280508034 |
| Pagine | 142 |