non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tradizione classica, archeologia e storia negli Iblei: il nostro futuro? Omaggio a Quintino Cataudella. Atti del convegno di studi (Scicli 17 giugno 2017)
Il convegno "Tradizione classica, archeologia e storia negli Iblei: il nostro futuro? Omaggio a Quintino Cataudella", tenutosi a Scicli il 17 giugno 2017, organizzato dall’associazione “Prospettive iblee” e dedicato alla figura dell’insigne grecista sciclitano, si proponeva di valorizzare il patrimonio culturale, artistico e ambientale dell’area iblea, riconsiderando quanto era già stato oggetto di indagine e confrontando i dati materiali finora disponibili con la tradizione storica e letteraria, in un’ottica pluridisciplinare. Il presente volume, che ne raccoglie gli atti, comprende contributi che spaziano in vari campi, dalla storia degli studi alla geografia storica, dall’esame della documentazione archeologica e numismatica all’analisi delle fonti letterarie, con l’intento di fornire, non solo una messa a punto aggiornata di alcuni aspetti particolarmente interessanti della problematica, ma anche nuovi spunti di riflessione in vista di ulteriori ricerche sul territorio ibleo.| Editore | Agorà & Co. |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/05/2019 |
| EAN | 9788889526316 |
| Pagine | 186 |