non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tra ideologia e scienza. Momenti storici di formazione popolare di Carlo Rosa
Questo libro ripercorre alcuni momenti chiave della formazione popolare nei secoli XIX e XX, mettendo in luce il ruolo centrale del lavoratore come soggetto storico e la dialettica tra educazione, politica e società. Dal mutuo insegnamento all’educazione continua, il testo indaga le profonde connessioni tra istruzione e trasformazione sociale, passando attraverso il confronto tra Positivismo e Marxismo, e affrontando le implicazioni educative della crisi dell’adulto nella società contemporanea. L’opera offre una riflessione sulla tensione costante tra il desiderio di autonomia e i tentativi di indirizzare la formazione delle masse, ponendo l’educazione popolare al centro di forze tra emancipazione e controllo, tra progresso scientifico e indirizzo ideologico.| Autore | Carlo Rosa |
| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/05/2025 |
| EAN | 9788833834696 |
| Pagine | 150 |