non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tra Guccini e Berlinguer. Gli anni Settanta dei giovani tra storia e memorie di Massimo Papini
Gli anni Sessanta si prolungano nel decennio successivo, in una sorta di continuità nel segno progressivo. Per questo dopo "Tra Dylan e Marx" l’autore è stato sollecitato alla seconda puntata, proprio sugli anni Settanta, sempre con un occhio particolare sui giovani. Anche in questo caso frammenti di storia generale si mescolano con frammenti di storia personale. Il tempo libero, la musica, il cinema, la letteratura rendono meno serioso l’inevitabile primato della politica. Così le note dei cantautori di sovrappongono alle parole di grande speranza che provengono dalla saggezza di Enrico Berlinguer.| Autore | Massimo Papini |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/10/2019 |
| EAN | 9788873264392 |
| Pagine | 102 |