non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tempo e realtà. Approcci poetico-filosofici alla scienza di Livio Bottani
Nel caso della scienza e della filosofia sembra ci sia sempre stato un dissidio radicale con la poesia. Platone, poi, parlò della palaia diaphorá o antica contesa o inimicizia tra i due ambiti, non escludendo però apprezzamenti anche per la poesia, per esempio nello Ione o nel Fedro. Nella Repubblica avrebbe voluto invece tenere ben distanti dalla polis i poeti, il logos poetico dei quali avrebbe traviato i giovani dalla sapienza. Si tratta di una differenza radicale che ha accompagnato la cultura occidentale dall'inizio. Tempo e realtà dimostra che un dialogo può essere instaurato tra poesia e scienza tenendo a mente il tema della bellezza e della perfezione estetica che anche nella scienza è centrale. I concetti di tempo e realtà possono essere trattati in entrambe queste grandi sfere della cultura in maniera proficua e in poetica consonanza con la filosofia.| Autore | Livio Bottani |
| Editore | Nulla Die |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/01/2025 |
| EAN | 9788869156403 |
| Pagine | 122 |