non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Te la do io la crisi. Riflessioni non convenzionali sulla recessione economica. Con CD Audio. Con CD-ROM di Roberto Tiby
Di crisi si parla tanto, da troppo tempo e spesso a sproposito. I più utilizzano la crisi economica per giustificare le proprie mancanze o per avvalorare le proprie opinioni, trasformando un periodo dell'economia mondiale in uno straordinario strumento di propaganda. È dunque necessario analizzare in modo obiettivo e coraggioso meccanismi che, accettati passivamente, possono schiacciare anche l'entusiasmo delle persone più motivate a vantaggio di chi intende approfittarsi di una situazione del genere. Questo audiolibro intende fare chiarezza sulla recessione fornendo stimoli che inducano a ripensarla e a vederla per quello che è e non per quello che vogliono farci credere. Cercando innanzitutto di fare chiarezza sulla sua origine per capire se, come e quanto è strumentalizzata, come affrontare la situazione nel modo più "strategico" possibile, accettando l'ineluttabile cambiamento.| Autore | Roberto Tiby |
| Editore | Il Campo |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788888860664 |