non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storie di vita parigina. Histoires de la vie parisien di Armando M. Bonato
Quattro racconti sullo sfondo della magica città di Parigi. Storie di vita avvolte nella rarefatta atmosfera della Ville Lumière e delle sue banlieue, (le periferie). I suoi protagonisti, le loro emozioni straordinariamente intense. Julius, il ritrattista. Personaggio vero, con un passato di gran seduttore. La storia della sua vita e quella del suo fedele cane “Mou”. Serge Balzac, il fotografo. L’ex fotografo con la sua vecchia macchina ‘Canon’, ci accompagnerà tra i viali del parco di Bois de Boulogne, dove, in un magnifico roseto avrà un incontro bizzarro che cambierà la sua vita. Roberto Di Maggio, l’autista. Il bel ragazzo di Milano che si trasferisce a Parigi per iniziare una nuova vita. Con la distanza spera anche di soffocare il ricordo della struggente e vecchia storia d’amore con Violante. Ma un finale accidentale lo sconvolgerà. Colette, la cantante. Una ragazza dalla voce d’oro. Dall’infanzia in un campo Rom, alla ribalta internazionale della musica popolare francese, e il suo repertorio completo delle canzoni di Édith Piaf.| Autore | Armando M. Bonato |
| Editore | Francesco Tozzuolo Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/10/2022 |
| EAN | 9791280114648 |
| Pagine | 126 |