non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia di una donna comune di Olga (pseudonimo) Oliveri
Nella Sicilia degli anni Cinquanta-Settanta del secolo scorso, la famiglia Albamonte compie il suo percorso di riscatto sociale, non senza pagarne un prezzo. Quello più alto lo sconta Paola, la minore delle sorelle Albamonte, una ragazza timida e all’apparenza priva di talenti, alla quale, ancora giovanissima, viene imposto un matrimonio senza amore con un uomo incolto, grossolano e anaffettivo. Per salvarsi dalla depressione, Paola si rifugia nella lettura e in essa cerca risposte, ma la malattia della madre e la sua morte prematura spezzano il suo fragile equilibrio emotivo, con il rischio di farla scivolare verso il buco nero della pazzia. Sarà l’amore di un uomo, il professor Heil, lo psichiatra che la prende in cura, a fare maturare in lei un nuovo percorso di consapevolezza grazie al quale troverà la forza per compiere scelte coraggiose che la affrancheranno dalla tirannia del padre e dalla nullità del marito...“Mi sono salvata perché non sono impazzita. Capito il gioco, la follia mi è sembrata perfino banale.”| Autore | Olga (pseudonimo) Oliveri |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/06/2024 |
| EAN | 9788833566078 |
| Pagine | 230 |