non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia che non c'è di Michele Santeusanio
C’era una volta un uomo che viveva la sua vita tranquilla, senza disturbare nessuno, finché un giorno qualcuno decise che doveva portare sulle spalle il peso del COVID. Convinto che nulla accada per caso, cercò di raccontare la sua visione del mondo, ma nessuno gli credette, e anzi, fu preso per visionario. Così decise di scrivere un libro. Ma parlare solo della pandemia gli sembrava riduttivo e noioso, e allora iniziò a intrecciare la sua storia con pensieri sparsi, racconti di vita vissuta, riflessioni su Roma antica e considerazioni personali. Il risultato è un viaggio tra memoria, filosofia e ironia, una narrazione che mescola esperienze quotidiane e domande esistenziali.| Autore | Michele Santeusanio |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/05/2025 |
| EAN | 9791257102913 |
| Pagine | 196 |