non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia (e filosofia) del giallo. Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri di Fabio Scaletti
Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri. Più che una vera e propria storia del giallo in tutte le sue forme (all'inglese, d'azione, thriller, suspense, legale, ecc.), il testo offre le riflessioni dell'autore, che è anche scrittore di storie poliziesche, sullo sviluppo del giallo classico, dalle origini fino all'età d'oro degli anni Trenta del Novecento (tra i tanti nomi esaminati figurano Poe, Collins, Gaboriau, Conan Doyle, Leblanc, Wallace, Austin Freeman, Chesterton, ma non mancano digressioni sui più recenti, Dürrenmatt e Borges, o doverosi accenni a "mostri sacri" come Agatha Christie, Ellery Queen, S.S. Van Dine), evidenziando e fissando le caratteristiche del genere tramite una sintetica, ma rigorosa, trattazione teorica.| Autore | Fabio Scaletti |
| Editore | Delos Digital |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/05/2023 |
| EAN | 9788825424553 |
| Pagine | 104 |