non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Stele d'acqua di Monique Sartor
La scrittura poetica che andremo ad incontrare - scrive Marina Al-Taslaq nella prefazione - è una scrittura ad una voce, ci sono strofe chefanno del verso un uni-verso.[...]. In Stele d’acqua la voce narrante segue il richiamo di Karen Blixen chedichiarava “Nessuno ha una vita degna di considerazione di cui non sipossa raccontare”. Ecco, in queste pagine, la storia è un predisporre il lettore/lettrice aduna narrazione per voci successive, colma d’echi perché molteplicisono i debiti d’affetto e infinite le storie. L’“Io” può smarrirsi se sipensa ad una dimensione. È perfettamente consapevole delle apertureche si creano quando si è gettati nel mondo. Siamo impastati damolte mani.| Autore | Monique Sartor |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/12/2024 |
| EAN | 9788833566733 |
| Pagine | 48 |