non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Stati alterati di coscienza come pratica rituale. Documenti, testimonianze e rappresentazioni
La questione degli stati alterati di coscienza e della loro valenza “religiosa” o più specificamente rituale è un tema classico dell’indagine sia storico-religiosa che cristianistica. Senza prescindere dal contesto storiografico di riferimento, i contributi qui raccolti prendono in esame una pluralità di ambiti cronologici e geografici, spaziando tra generi testuali, iconografia e cinematografia con l’intento comune di mettere a fuoco un aspetto che finora non è stato oggetto di specifica riflessione. Si tratta di estendere la ricerca dal fenomeno in sé alla sua rappresentazione, intendendo con questo termine sia le categorie concettuali ed espressive che hanno determinato la documentazione primaria in nostro possesso, sia la sua riformulazione – e quindi reinterpretazione – in linguaggi e prodotti con finalità di tipo artistico. L’obiettivo atteso è quello di affinare da un lato gli strumenti di analisi delle fonti, e quindi pervenire a ricostruzioni criticamente più consapevoli, dall’altro di misurare quello che oggi si ama chiamare l’impatto, cioè la rilevanza e la funzione che lo stato di coscienza alterato assume nel contesto culturale della sua epoca.| Editore | Agorà & Co. |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/03/2019 |
| EAN | 9788889526354 |
| Pagine | 266 |