non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sport e grande guerra. Il contributo del Sud. Atti del Seminario Internazionale (Caserta, 5-6 ottobre 2017)
Le origini dello sport a cavallo tra l’Ottocento e il secolo “delle masse”, e in particolare l’accelerazione impressa alla sua maggiore diffusione proprio dallo sviluppo tecnologico e moderno successivo a quel conflitto. Sono ricchissimi i riferimenti alla storia generale, a quella della Chiesa, alla “questione meridionale”, alla storia della politica, a convalidare la presenza del fenomeno sportivo nel tessuto sociale del Paese anche in territori, come il Sud e le Isole che, presi da altre problematiche più stringenti, potrebbero apparire più lontani e distaccati dalla tradizione del ludus e del loisir. Un testo ricco di novità storiografiche e soprattutto di proposte di ricerca, fra cui la necessità di una sempre maggiore attenzione per le fonti archivistiche, ineludibili per chi intende compiere una storia dello sport scientificamente fondata.| Editore | LoGisma Editore |
| Lingua | fre, ita, spa |
| Data di pubblicazione | 30/10/2018 |
| EAN | 9788894926095 |
| Pagine | 380 |