non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Spinoza il filosofo «edificante» di Maria Rosaria D'Uggento
Distinguendo tra filosofi "edificanti" e filosofi che non riescono a dire più nulla all'uomo contemporaneo, il saggio si concentra su alcune opere di Spinoza cogliendo, almeno in alcune parti, indicazioni utilissime per noi moderni. Ma perché un autore del passato può essere ancora così moderno? Alla domanda che si pone l'autrice, la risposta scaturisce dall'analisi dei due saggi fondamentali del filosofo, l'"Etica" e il "Trattato teologico politico", che pongono l'attenzione su alcuni temi essenziali: la libertà, il rapporto con il soprannaturale, i diritti dell'individuo e infine la parola e la sua funzione. Il "Logos", da questo punto di vista, è considerato come il segno della superiorità dell'uomo rispetto a tutti gli altri esseri viventi, che lo spinge a riflettere sul diritto naturale, il quale, guidato sia dalla ragione sia dal desiderio, non fa nulla se non secondo le leggi e le norme della natura, cioè secondo il diritto di natura. Consiste proprio in questo percorso la modernità di Spinoza, che lo rende ai nostri occhi "edificante".| Autore | Maria Rosaria D'Uggento |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/06/2019 |
| EAN | 9788832742695 |
| Pagine | 206 |