non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Spezierie e farmacie in terra di Bari di Riccardo Riccardi
L'arte può esprimere il dolore e lo fa abbracciando l'ampio spettro delle sue tipologie: il dolore fisico, il dolore morale e il dolore dell'anima. L'arte greca raggiunge, fra le prime, livelli elevatissimi di rappresentazione di questo sentimento e il repertorio, vasto e complesso, a nostra disposizione è stato fatto oggetto di questo saggio. Il testo affronta con una prospettiva archeo-antropologica il rapporto tra produzione artistica e società, in cui essenziale strumento di ricerca, per comprendere la percezione del dolore nella società greca, il modo in cui veniva vissuto e rappresentato, è l'analisi delle pitture vascolari, delle sculture e dei rilievi.| Autore | Riccardo Riccardi |
| Editore | Adda |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/04/2016 |
| EAN | 9788867171897 |
| Pagine | 216 |