non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sperimentazione scolastica e anni '70. Il caso di Torrita Tiberina di Umberto Calamita
A distanza di mezzo secolo, questo «diario di una sperimentazione scolastica degli anni '70» descrive tutto ciò che accadeva in quegli anni, dalla scuola di Torrita Tiberina agli eventi più generali. Ne deriva un racconto che non è solo scolastico ma è privato e pubblico, addirittura di portata nazionale. Dopotutto, in quegli anni, giustamente si affermava che «il personale è politico». Si vedrà pertanto, nella lettura di questo libro, che fanno parte di quell'esperienza anche fatti importanti come la strage di Brescia nel '74 o la «cacciata di Lama» dall'Università di Roma nel '77 o la morte di Aldo Moro nel '78, ma anche eventi secondari come le partite di pallone alunni-professori o le gite scolastiche o i viaggi, i pranzi e le serate con chitarra tra gruppi di docenti. Ma - sarà bene ricordarlo - la scuola di Torrita e la sua sperimentazione didattica e strutturale vivono essenzialmente grazie alla disponibilità, alla partecipazione entusiasta, alla fiducia degli studenti e delle loro famiglie nei confronti di un corpo docente con ben pochi modelli istituzionali. Non si può non restare toccati da quegli avvenimenti, sia i più prettamente scolastici che quelli legati ad un tempo ancora fortemente sottoposto a dibattito storico, lontano ma capace di suscitare tuttora interesse, commozione, rabbia, simpatia.| Autore | Umberto Calamita |
| Editore | Davide Ghaleb Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/04/2025 |
| EAN | 9791280668875 |
| Pagine | 176 |