non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sinnò me moro. Un racconto ispirato dalla canzone di Gabriella Ferri di Giuseppe Fiori
Un racconto ispirato dalla canzone Sinnò me moro, di Gabriella Ferri. E un tributo a "Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana", di Carlo Emilio Gad Roma. Uberto H, noto sceneggiatore e disegnatore di fumetti, è deciso a creare una graphic novel da "Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana" di Carlo Emilio Gadda. Ma, diversamente da quanto avviene nel romanzo, vuole che nella sua versione la polizia riesca ad individuare il colpevole del femminicidio descritto nel romanzo. Per trovare una soluzione consona e realistica, ricorre al suo caro amico Omar Martini, commissario di polizia fluviale all'Isola Tiberina, con cui condivide la passione sia per l'opera di Gadda sia per le sue declinazioni cinematografiche e teatrali. Il commissario è però recalcitrante ad aiutarlo, non trova corretto intervenire su quell'indagine incompiuta per volere dell'Autore. Ma, stante l'ostinazione di Uberto, si ritrova comunque in qualche modo coinvolto. Non senza curiose implicazioni…| Autore | Giuseppe Fiori |
| Editore | Delos Digital |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/12/2023 |
| EAN | 9788825426694 |
| Pagine | 48 |