non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Simone Sabbieti. Sardegna forza e magia
«Le foto di Simone raccontano la Sardegna e non è facile. Queste immagini suggeriscono che il tempo scorre e, che sì, le cose cambiano, ma senza dimenticare da dove vengono. E non osserviamo foto di tradizioni artefatte, che spostano semplicemente gli anni indietro per un’occasione, ma vediamo un presente e intuiamo un linguaggio e un atteggiamento che il popolo sardo ha imparato per coesistere con la propria terra. Non vediamo una natura in posa, molto al contrario, ma un ambiente strabiliante e duro, indomabile. Nonostante tutti gli sforzi che facciamo per rovinarlo. Spesso, nelle foto di Simone, le facce evocano un contegno, un pudore dei sentimenti che interrogano l’osservatore, come fossero di un mondo diverso. E forse davvero lo sono e la percezione è che sia migliore. La Sardegna è soprattutto una terra interna, intima, di gesti e sguardi, lontanissima dalle coste e da quell’acqua da sogno. Certo non si può che essere scossi davanti a Capotesta ma poi succede una cosa straordinaria a chi abbia voglia di procedere più all’interno: scoprire un altro mare, verde, incontaminato, profumato e vivacissimo, pieno di animali e scorci inaspettati fino alle montagne con le rocce erose dai millenni e scoprirle gemelle di quelle arrotondate delle coste. Immerse in un mare d’erba, corbezzoli, cisti, sughere, ginepri, mirti, lecci, castagni. In Sardegna la natura è proprio madre, severa e giusta e le facce ritratte da Simone, in fondo, le assomigliano. Questo libro, mi sembra, sveli con immagini molto potenti un modo di essere e un mondo in cui stare». (Dalla prefazione di Luca Facchini).| Editore | Paolo Sorba Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/11/2022 |
| EAN | 9788875381608 |
| Pagine | 200 |