non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Senza dogmi. L'opzione politica degli scetticismi antichi e contemporanei di Paola Mastrantonio
Gli antichi filosofi neopirroniani, impegnati senza sosta a far emergere le contraddittorietà delle teorie dogmatiche sull'essenza delle cose, sospendevano ugualmente il giudizio sulle dottrine etiche, consapevoli dell'estrema varietà degli usi e dei costumi umani. Seguivano invece i fenomeni, le regolarità e i bisogni naturali, le leggi e le consuetudini vigenti, oltre alle tecniche utili alla comunità, ritenendoli una guida sufficiente a condurre una vita serena, libera da eccessivi turbamenti. Il libro ripercorre la storia di questi scettici, seguendone le tracce fino alla contemporaneità, e cerca di spiegare in che modo i loro “suggerimenti” abbiano perfino un senso politico, potendo tuttora servire alle nostre fragili democrazie per proteggerle e rafforzarle contro ogni pericolo dogmatico.| Autore | Paola Mastrantonio |
| Editore | Aguaplano |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/07/2025 |
| EAN | 9791280662248 |
| Pagine | 320 |