non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Se una notte d'aprile... di Antonietta Benagiano
Il monologo interiore presente nel poema è sempre l'esito di un raccoglimento introspettivo, che a sua volta presuppone una ponderazione a cui attualmente si tende a preferire uno spontaneismo espressivo. Esaltato come presunta manifestazione di immediatezza o di una parola “diretta”, tale imperante spontaneismo spesso cela al contrario una povertà riflessiva che asseconda la pigrizia intellettuale non solo di chi scrive ma anche di chi legge. Il filo che nel poema unisce la dimensione dell'esperienza immediata a quella della memoria (non solo personale ma anche comunitaria, sia storica sia legata alla tradizione) non cade mai in un nostalgico passatismo poiché limiti e miserie vengono visti come elementi costitutivi della condizione umana, una condizione di incomunicabilità con gli altri ma prima ancora con se stessi. Prefazione di Salvatore Mallardi.| Autore | Antonietta Benagiano |
| Editore | Wip Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/08/2025 |
| EAN | 9788884598110 |
| Pagine | 176 |