non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Sciavalattuchi. Francavilla di Sicilia: riflessi del passato di Angelo Pirri
Con le memorie proprie e con quelle raccolte dalla viva voce degli ultimi "protagonisti", con l'evocazione della tradizione, con il richiamo degli "usi e costumi" della popolazione locale, l'autore si ripropone come una sorta di Pitrè della Francavilla di Sicilia del XXI secolo. Certo c'è un considerevole filo di nostalgia nelle parole scritte da Pirri; era forse inevitabile, per via dell'intreccio fra la propria vicenda personale - di quando era fanciullo, adolescente, giovane - e quella della comunità cui appartiene e, soprattutto, "sente" di appartenere. Ma è proprio a difesa di quest'ultima che si alzano queste pagine di reminiscenze, che affondano nel passato di Francavilla per consegnarsi al futuro, per affrontarlo ed aiutare ad affrontarlo con più consapevolezza.| Autore | Angelo Pirri |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/06/2020 |
| EAN | 9788832743487 |
| Pagine | 200 |