non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Schegge traumatiche. Kim Noble e le sue venti personalità di Sofia Mezzasalma
Kim Noble è un'artista contemporanea di origini londinesi, nata nel 1960. All'età di trentacinque anni, in seguito a un vero e proprio calvario - durato un ventennio - costellato da diagnosi errate e ricoveri presso strutture psichiatriche, le venne diagnosticato il Disturbo Dissociativo dell'Identità (D.I.D.). Attualmente, il corpo di Kim Noble ospita venti differenti Alter (definibili anche come "stati alternativi di coscienza"), più alcuni Frammenti. L'Alter dominante, clinicamente noto come "Host", è quello di Patricia: autrice del libro All of Me, riguardante la vita di Kim; unica fonte d'informazione che, unitamente all'intervista da noi effettuata, ci ha permesso di operare un'ipotetica ricostruzione dell'infanzia dell'artista. Nel 2004, la donna iniziò a interessarsi alla pittura, sotto consiglio della sua terapeuta, e fu così che le opere della Noble, nel corso degli anni, divennero d'interesse pubblico. L'arte di Kim è attualmente conosciuta in tutto il mondo, e prestigiosi giornali internazionali - come Telegraph, The Guardian e Indipendent - si sono interessati alla sua storia, caratterizzata da un'infanzia traumatica fatta di violenze fisiche e psicologiche. Ad affascinare i critici d'arte, così come i profani, sono i differenti stili pittorici che caratterizzano ciascun Alter. Sebbene il mondo conosca la storia di Kim Noble, nessuno ha mai avuto il coraggio di ricercare e analizzare le cause del profondo dolore che trasuda dai dipinti; in cui a essere ritratti - soprattutto nel caso del principale Alter Infantile, Ria - sono minori torturati e abusati da un gruppo di uomini la cui organizzazione criminale - tenendo conto dell'ipotesi da noi proposta - avrebbe operato nell'ombra per diversi anni. I dipinti del Sistema, come avremo modo di analizzare nei prossimi capitoli, sembrerebbero descrivere un passato legato al celebre Programma Monarch.| Autore | Sofia Mezzasalma |
| Editore | Lombardo Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/05/2024 |
| EAN | 9791280566447 |
| Pagine | 96 |