non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Scala b(is) di Gisella Colombo
Il libro è un mosaico di storie ambientate a Milano negli anni Ottanta, un'epoca brulicante di vita, ma non priva di drammi e contraddizioni. Milano è presente anche nella toponomastica: vie, piazze, zone o fermate del metrò contrassegnano i diversi segmenti della narrazione. La città è sempre la stessa, ma in un decennio il suo volto, come quello delle persone, è cambiato. Abbandonati i protagonisti del precedente romanzo, Scala B, nel condominio emergono ora i personaggi secondari, cui si concede un bis, appunto, una seconda occasione per vivere una vicenda, magari diversa da come ce l'eravamo immaginata. Figure dominanti in un racconto fanno capolino in un altro, attori che in un episodio restano in ombra vengono alla ribalta nel successivo e insieme compongono lo scenario della "Milano da bere". Queste favole metropolitane, talora realistiche, talora grottesche, hanno un filo conduttore che le lega: sotto la patina smaltata di una società brillante serpeggiano individualismo, superficialità, violenza, la cifra di questi anni controversi. E la scrittura, che mima la vita, li ritrae. Milano è un cielo umido e una pioggia grigia. Milano è una mano gelata che ti sfiora la schiena. Milano è un rumore senza parole, un silenzio pastoso che cela episodi drammatici, storie tristi nascoste sotto il volto patinato della città. Sono gli anni Ottanta: la vita va avanti sempre più veloce e ci corre a fianco, magari ci supera anche, senza che ci si possa mai specchiare.| Autore | Gisella Colombo |
| Editore | Solfanelli |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/09/2021 |
| EAN | 9788833052359 |
| Pagine | 168 |