non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ritorno a Palma di Montechiaro di Louis Salvatore Bellanti
Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, luogo di nascita dei genitori di Louis Salvatore Bellanti è anche la città del Gattopardo, splendidamente descritta nel romanzo universalmente conosciuto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La città è stata fondata nel 1637 dagli antenati dello scrittore, i gemelli Giulio e Carlo Tomasi. I due fratelli sono all’origine delle prime pagine di questo straordinario percorso storico e artistico: la Chiesa Madre con le sue tre navate, vero emblema del barocco siciliano ed una delle perle dell'inestimabile patrimonio di Palma di Montechiaro; il Palazzo Ducale, con il suo soffitto della Sala Angolare evocato nel romanzo che rappresenta i nobili segni della famiglia Tomasi ed è un altro importante monumento della città. Numerosi altri tesori sono conservati negli splendido monumenti di questa città dove Louis Salvatore Bellanti ha ancora molti legami tra familiari e amici.| Autore | Louis Salvatore Bellanti |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/02/2020 |
| EAN | 9788876068249 |
| Pagine | 125 |