non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quello che resta di Lorenzo Poggi
«Il senso del giudizio, il sentimento della vita come giudizio è una caratteristica della poesia di Lorenzo Poggi. C’è come uno spaccato di vita investito da una luce greve di apocalisse, sospeso come dentro l’occhio spietato di un giudice. [...] L’amore di verità che ispira il Nostro può essere accostato alla naturalezza di cui parla Luzi in “Naturalezza del poeta”. La sua musa sobria e pudica ha come peculiare caratteristica la dirittura morale. [...] A fondamento della poetica di Poggi c’è, come è stato detto, l’antiretorica, evidenziata ancor più dall’ultima sezione della raccolta (“Le meraviglie del nostro tempo”). Uno spaccato senza veli delle contraddizioni e delle ingiustizie del tempo in cui ci capita di vivere. [...] Ma a ben vedere c’è soprattutto un problema di verità, perché quella di Poggi è una poesia che si interroga sulla verità, che induce a credere che esista comunque una verità.» (Sabino Caronia)| Autore | Lorenzo Poggi |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/10/2020 |
| EAN | 9788833562148 |
| Pagine | 96 |