non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quattro commedie brillanti in un dialetto Veneto di Dante Callegari
Il volume offre una raccolta di commedie, scritte nel dialetto dell'entroterra veneto e ambientate nella metà del XX secolo, quando il vivere quotidiano, del tutto vuoto di tecnologie e d'urgenze moderne, era ancora benevolmente cadenzato dal ripetersi degli eventi legati all'agricoltura e che non davano spazio ad altre esperienze di luoghi e di ritmi al di fuori dell'usualità. L'esperienza di quel tempo era estremamente ricca di momenti di ampia socialità fatta di affetti, fiducia, reciproca confidenza e sincera comprensione, era terreno fertile per quella gioia del convivere che sprigiona allegria e che va oltre il cameratismo. E questa era la vera ricchezza di quei tempi. Oggi quel mondo si è ristretto ad uno striminzito numero di fredde relazioni affettive. Le commedie sono assai fruibili per la piacevole lettura personale o per la messa in scena teatrale. Le scenografie sono uniche per tutte le commedie e ciò agevola notevolmente la messa in scena di questi testi, soprattutto per il teatro amatoriale.| Autore | Dante Callegari |
| Editore | Vincenzo Grasso Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/07/2022 |
| EAN | 9788895352800 |
| Pagine | 336 |