non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quando le guardie suonavano la tromba. Il regio penitenziario di Oneglia. Un mondo sconosciuto di Enzo Ferrari
Il Regio Penitenziario di Oneglia, su progetto dell’Ing. Pietro Bosso, inaugurato il 1° febbraio 1848, impattò notevolmente sul territorio e sull'economia locale per le molte attività di medio/piccolo artigianato (falegnameria, carpenteria metallica, calzoleria, sartoria, tipografia, litografia) svolte dalla quasi totalità degli “ospiti” per conto dell’Amministrazione o di svariate aziende in appalto. “Nel Penitenziario i reclusi apprendono un mestiere e un’etica lavorativa che torneranno utili una volta tornati nella vita civile”. Il grande Carcere era un «rione» cittadino che dagli iniziali 500 arrivò ad accogliere fino a 800 reclusi. L’enorme struttura si estendeva per quasi due ettari dietro la centrale Piazza Maria Teresa (attuale Piazza Dante) fino alla stazione ferroviaria. Dalle macerie dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale è sorto un nuovo quartiere: i palazzi a Levante di Via Berio, il grattacielo “Andrea Doria”, i giardini “Arturo Toscanini” con relativa autorimessa. “Quando le guardie suonavano la tromba” ripercorre la storia dello stabilimento carcerario.| Autore | Enzo Ferrari |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/02/2020 |
| EAN | 9788893498012 |
| Pagine | 210 |